Il precedente direttivo, nella seduta del 10 luglio 2009, aveva approvato alcune proposte di modifica
dello statuto dell’associazione, che, come ricorderete, non sono state discusse nell’assemblea di
Cagliari.
Il direttivo, nella seduta del 15 luglio 2010, ha deliberato di avviare sul tema una consultazione dei
soci, in modo che sulle eventuali proposte di modifica statutaria una prossima assemblea possa
deliberare ex informata conscientia, dopo che sulle proposte stesse e sulle ragioni pro e contra
abbia potuto maturare un ampio e argomentato dibattito.
Come ricorderete, la proposta più importante riguardava l’apertura dell’associazione ai professori di
seconda fascia, con le stesse regole oggi previste per i professori di prima fascia. Un’altra proposta
di un certo rilievo riguardava la procedura per le modifiche dello stesso statuto.
Di seguito riportiamo il testo delle proposte di modifica adottate dal precedente direttivo a fronte
del testo in vigore.
Tutti i soci sono caldamente invitati ad esprimere le loro opinioni, soprattutto sul tema centrale
concernente l’estensione o meno dell’ammissione a soci dei professori di seconda fascia, nonché,
in caso positivo, l’attribuzione o meno ad essi degli stessi diritti riconosciuti ai professori di prima
fascia ai fini della composizione e dell’attività degli organi associativi. A questo proposito
riportiamo in una nota a cura del Segretario dell’Associazione i risultati di una ricognizione svolta
sugli statuti di associazioni italiane di docenti universitari di altre discipline.
Il direttivo si riserva ovviamente, a seguito dell’auspicato largo dibattito fra i soci, di formulare le
proprie eventuali proposte.
Gli interventi dei soci saranno immediatamente pubblicati nell’apposita Sezione “Dibattiti” del sito
web.