L’articolo tratta da una prospettiva giuridica il tema della solidarietà intergenerazionale, un tema legato all’estensione delle garanzie costituzionali previste per i cittadini di domani. In primo luogo, il lavoro illustra il quadro concettuale e le radici storiche di questa nozione. Successivamente, approfondisce la giurisprudenza della Corte costituzionale italiana e della Corte di Giustizia dell’Ue e la misura in cui è possibile basare su di esse un’interpretazione ampia del principio in esame, che imponga la limitazione del ricorso al debito per proteggere le future generazioni dal sovra- indebitamento. L’articolo considera poi il divieto di finanziamento monetario e il suo (limitato) effetto preclusivo nei confronti di politiche monetarie estremamente accomodanti da parte della Banca Centrale Europea; si sostiene che l’inflazione comporta uno svantaggio netto per le generazioni future. Infine, adottando una prospettiva di lungo e lunghissimo periodo per la garanzia di finanze pubbliche sostenibili, l’articolo conclude sostenendo la necessità di ampliare l’ambito di operatività del principio di solidarietà intergenerazionale, per comprendere una forte protezione costituzionale contro il debito pubblico e l’inflazione monetaria.
The article addresses, from a legal perspective, intergenerational solidarity, an issue connected to the reach of the constitutional guarantees provided for tomorrow’s citizens. Firstly, it outlines the conceptual framework and the historical roots of this notion. After that, it investigates the case-law of the Italian Constitutional Court and of the Court of Justice of the EU and the extent to which it is possible to base on it a broad interpretation of the principle under consideration, one that requires limiting the recourse to borrowing to protect future generations from over-indebtedness. The article then considers the ban on monetary financing and its (limited) effect on preventing extremely loose monetary policies by the European Central Bank; it is submitted that, on balance, inflation is detrimental to future generations. Finally, adopting a long and very long-term perspective in preserving sustainable public finances, the article concludes by advocating for the extension of the scope of the principle of intergenerational solidarity to encompass a strong constitutional protection against public debt and monetary inflation.