Legalità UE e Stato di diritto, una questione per tempi difficili di: Roberta Calvano NUMERO E ARGOMENTI: 4/2022 Saggi
Una nuova (ed ottima) decisione in tema di mandato d'arresto europeo ed un vecchia obiezione, nota a sentenza n. 227 del 2010 di: Roberta Calvano NUMERO E ARGOMENTI: 4/2010 Cronache e dossier
I PROFESSORI UNIVERSITARI TRA RIFORMA STRISCIANTE DELLO STATO GIURIDICO E PROCESSI DI VALUTAZIONE. “SORVEGLIARE E PUNIRE”? di: Roberta Calvano NUMERO E ARGOMENTI: 1/2018 Saggi
LA DECRETAZIONE D’URGENZA NELLA STAGIONE DELLE LARGHE INTESE di: Roberta Calvano NUMERO E ARGOMENTI: 2/2014 Saggi
“CATTIVI CONSIGLI” SULLA “BUONA SCUOLA”? LA CORTE ESCLUDE IL RISARCIMENTO DEL DANNO PER I DOCENTI PRECARI DELLA SCUOLA IN VIOLAZIONE DELLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA SUL CASO MASCOLO (NOTA A SENTENZA N. 187 DEL 2016) di: Roberta Calvano NUMERO E ARGOMENTI: 4/2016 Note
L’AUTONOMIA UNIVERSITARIA STRETTA TRA LEGISLATORE E GIUDICI AMMINISTRATIVI di: Roberta Calvano NUMERO E ARGOMENTI: 4/2012 Dibattiti