rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Legalità UE e Stato di diritto, una questione per tempi difficili

Visualizza

L'a. introduce una riflessione sulla rule of law crisis riguardante Polonia e Ungheria in seno all'UE, a partire dalle ragioni e i problemi dell'allargamento a est, e della deriva delle due democrazie in regimi illiberali, alla luce del contenzioso dinanzi al giudice UE. L'esame del quadro giuridico del trattato nell'ambito del quale è stato approvato il regolamento 2020/2092 sullo stato di diritto introduce una lettura critica del regolamento stesso e delle decisioni con cui la Corte di giustizia ha rigettato i ricorsi dei due Stati membri. La vicenda rappresenta l'occasione per una riflessione sul problema della consistenza e del futuro del rule of law europeo.

Parole chiave: legalità UE - Corte di giustizia - identità costituzionale - democrazie illiberali

 

EU and the Rule of Law, an issue for difficult times

The a. introduces a reflection on the rule of law crisis concerning Poland and Hungary within the EU, in the perspective of the enlargement to the east, and the drift of the two democracies into illiberal regimes, in the light of the litigation before the EU courts. The examination of the legal framework of the Treaty under which Regulation 2020/2092 on the "rule of law" was adopted introduces a critical reading of both the regulation and the rulings by the Court of Justice rejecting the appeals of the two Member States. This is an opportunity for reflection on the big issue of the European rule of law and its future.

Keywords: European rule of law - European Court of Justice - Illiberal democracies - National identity

 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it