Questo articolo ricostruisce il modello di tutela dei diritti secondo la Costituzione italiana. Questo modello denuncia però alcune crepe, causate da fenomeni diversi, quali: la produzione di norme self-executing attraverso il procedimento di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’UE; l’abuso della giurisprudenza della Corte EDU; l’attenuazione del controllo sulla rilevanza nel giudizio incidentale davanti alla Corte costituzionale. Ma il problema più rilevante che ostacola la protezione effettiva dei diritti deriva dall’inefficienza del processo legislativo italiano.
This article offers an understanding of the model of rights protection according to the Italian Constitution. This model reveals some deficiencies resulting from three different phenomena: the production of self-executing norms through Preliminary ruling proceedings before the CJEU; the distortion of the case-law of the ECHR; the softening of the access to the judicial review of laws. But the most relevant problem facing the effective protection of rights depends on the scarce efficiency of the Italian law-making process.