La recente costituzione del gruppo parlamentare Per l’Italia – Centro democratico in deroga al requisito numerico di venti deputati non appare conforme ai requisiti richiesti dall’art. 14.2 del Regolamento della Camera dei deputati, così come reinterpretati – in realtà innovati – dalla Giunta per il regolamento. Tale decisione dell’Ufficio di Presidenza costituisce spunto per una più ampia riflessione sulla crisi della centralità dei regolamenti parlamentari, sempre più derogati da prassi e precedenti interpretativi, e sulla conseguente necessità di por urgente mano ad una loro revisione, da troppo tempo procrastinata per il discutibile convincimento che essa sia subordinata alla conclusione del processo di revisione costituzionale.
The recent establishment of the parliamentary group Per l’Italia – Centro democratico notwithstanding numerical requirement of twenty deputies does not appear to comply with the requirements of Article 14.2 of the Standing Orders of the House of Deputies, as well as reinterpreted - really innovative - from the Committee on the Rules. The Bureau's decision is a starting point for a broader reflection on the crisis of the centrality of parliamentary rules, increasingly disregarded by previous practice and interpretation, and the resultant need to put an urgent hand to review them, too long delayed for questionable belief that it is subject to the conclusion of the constitutional review process.