Il saggio individua autori, metodi e scuole che contribuiscono ad arricchire il panorama italiano degli studi di Diritto & Letteratura (e, più in generale, Diritto&Discipline umanistiche), argomenta le ragioni teoriche che arricchiscono la formazione teorica del giurista attraverso questo tipo di approccio “narrativo” al diritto, ne propone l’inserimento sistematico nella tabella delle materie curriculari dei Dipartimenti di Giurisprudenza
The essay identifies authors, methods and schools that contribute to enriching the Italian scene regarding studies in Law & Literature and Law & Humanities in general, presenting the theoretical arguments for enhancing the theoretical training of law scholars using this kind of “narrative approach” to the law, and recommends its systematic inclusion among the curricular subjects in Law degree programmes.