rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLA RIFORMA DEL BICAMERALISMO

Visualizza

Il testo propone alcune riflessioni, in corso d’opera, sul disegno di legge di revisione costituzionale del governo per la differenziazione del bicameralismo paritario, approvato in prima lettura al Senato ed ora all’esame della Commissione affari costituzionali della Camera dei deputati. In particolare, vengono approfonditi alcuni punti essenziali dell’impianto generale del progetto di revisione, quali la nuova rappresentanza del Senato, la sua composizione, il metodo di investitura, la funzione legislativa e la nuova ripartizione della potestà legislativa di Stato e regioni, mettendo in evidenza alcuni aspetti tuttora problematici della riforma, che alimentano ancora dubbi e incertezze sul modello di differenziazione del bicameralismo e sulla nuova identità del Senato.

 

The paper presents some preliminary findings from a work in progress on the government’s constitutional revision project law aimed at the differentiation of the equal bicameralism, that has been approved at first reading by the Senate and is now under examination of the constitutional affairs committee at the Chamber of deputies. In particular, the paper deepens some essential issues of the general framework of the constitutional revision, such as the new representation of the Senate, its composition, the method of investiture, the legislative function and the new distribution of legislative power between State and regions, highlighting some still problematic aspects of the reform, that still feed doubts and uncertainties about the model of differentiation of bicameralism and about the new identity of the Senate.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it