La comprensione e dunque la chiarezza dei contenuti della comunicazione pubblica è indispensabile soprattutto quando si verificano alluvioni, terremoti, pandemie e disastri in genere. In tali condizioni straordinarie la prima protezione sta nell’informazione tempestiva per rendere consapevole la popolazione della reale entità del rischio e dei comportamenti da tenere. La comunicazione pubblica dell’emergenza (e in emergenza) è in forte espansione e talvolta è previsto per legge il dovere di informare la popolazione. Tanto che si pone il quesito se al presente, per gestire l’emergenza, specie negli incerti frangenti che seguono immediati al verificarsi di condizioni straordinarie, il potere di comunicazione dell’emergenza (e nell’emergenza) stia sostituendo il più vecchio e tradizionale potere di ordinanza, attribuito ad autorità della pubblica amministrazione.
Parole chiave: comunicazione pubblica, emergenza, chiarezza del linguaggio, potere di comunicazione, potere di ordinanza
About Public Communication, Language and Emergency
Language understanding and therefore clarity of the contents of public communication is essential especially when there are floods, earthquakes, pandemics and disasters in general. In such extraordinary conditions, the first protection lies in timely information to make the population aware of the real extent of the risk and of the behaviors to adopt. Public communication of the emergency (and in an emergency) is booming and sometimes the duty to inform the population is required by law. So much so that the question arises whether at present, to manage the emergency, especially in the uncertain situations that immediately follow the occurrence of extraordinary conditions, the power of communication of the emergency (and in the emergency) is replacing the older and more traditional power by order, attributed to public administration authorities.
Keywords: public communication, emergency, clarity of language, power of communication, power of order