Anche riguardo al Consiglio Superiore della Magistratura sembra possibile l’utilizzo (traslato) della locuzione “forma di governo”per sintetizzare gli articolati rapporti fra i suoi organi interni, i cui titolari sono soggetti di altissimo livello istituzionale (il Presidente della Repubblica, il Vicepresidente del C.S.M., il Primo Presidente della Corte di Cassazione e il Procuratore generale presso la medesima Corte che, insieme al Vicepresidente, fanno parte del Comitato di presidenza), i quali esercitano numerose attribuzioni, condizionando la capacità decisionale del plenum del Consiglio.
Tale forma di governo è stata soggetta ad involuzioni ed evoluzioni rispetto al modello iniziale, con un progressivo slittamento di poteri, negli ultimi anni, a favore dei vertici e a danno del plenum del Consiglio. Anche alla luce del gravissimo scandalo da cui il C.S.M. è stato colpito nel 2019 (il c.d. “scandalo Palamara”) è parso utile riprendere l’analisi dei meccanismi individuati dalla Costituzione, dalla legge e dal regolamento interno per assicurare il buon funzionamento di tale fondamentale organo, così da verificare di quali strumenti esso disponga per uscire dalla crisi in cui è caduto l’anno scorso.
Also with regard to the Superior Council of the Judiciary (C.S.M.)it seems possible to use (metaphorically) the expression “form of government” to summarize the complex relations between its internal bodies, whose holders are subjects of the highest institutional level (the President of the Republic, the Vice-President of the Superior Council, the First President of the Court of Cassation and the Attorney General at the same Court, who, together with the Vice-President, are members of the Presidency Committee), which exercise several powers, influencing the decision-making power of the plenum of the Council.
This form of government has been subject to regression and evolution compared to the initial model, with a progressive shift of power in recent years in favour of the top management and to the detriment of the plenum. Also in light of the very serious scandal from which the C.S.M. was hit in 2019 (the so-called “Palamara scandal”) it seemed useful to resume the analysis of the mechanisms identified by the Constitution, the law and the internal regulation to ensure the proper functioning of this fundamental body, so as to ascertain what tools it has at its disposal to get over the crisis into which it fell last year.