L’articolo analizza le caratteristiche fondamentali e le questioni principali espresse dal cd, “approccio hotspot”, adottato all’interno del quadro della risposta giuridico-istituzionale che tanto a livello europeo quanto a livello statale viene elaborata in relazione al fenomeno della migrazione. Dopo avere analizzato il quadro normativo europeo in materia, si evidenziano le criticità dell’attuale disciplina dell’“approccio hotspot” nella prospettiva della sua compatibilità con le garanzie costituzionali.
The article analyses the main characteristics and issues raised by the “ hotspot approach”, implemented within the legal and institutional arrangements introduced at the European and national levels in order to handle migration phenomenon. After having discussed the existing European regulatory framework, criticisms of the Italian approach to “hotspots” are analysed, with a specific view on its compatibility with constitutional principles.