rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

I PIANI DI RIENTRO DAI DISAVANZI SANITARI COME LIMITE ALLA COMPETENZA LEGISLATIVA REGIONALE

Visualizza

 

I piani di rientro dai disavanzi sanitari, che derivano da un accordo fra due Ministeri e le singole Regioni, sono stati previsti dal legislatore statale con il fine di porre rimedio alla situazione di deficit nella quale versano i sistemi sanitari di molte Regioni italiane, garantendo nello stesso tempo la tutela dei livelli essenziali di assistenza. Riconosciuti dalla giurisprudenza costituzionale come principi fondamentali nella materia concorrente del coordinamento della finanza pubblica, tali atti stanno vincolando significativamente la legislazione regionale, dando così vita ad una prassi che suscita non poche perplessità.

The repayment plans for the healthcare deficit have been established by State Acts with the aim to remedy the deficiencies of the healthcare system and ensure citizens rights. The plans derive from an agreement between two Ministries and each Region. The Constitutional Court gave them the role of the fundamental principles in  the concurring matter “coordination of public finance”. Thanks to this, plans are deeply binding regional legislation, giving thus rise to a practice which arouses some perplexity.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it