Muovendo dalla constatazione che la vaga ed elastica formulazione letterale dell’art. 41 Cost. apre a differenti virtualità interpretative, dense di implicazioni sul piano della tutela dei diritti e del bilanciamento con valori ed interessi potenzialmente in conflitto con quelli tutelati dalla disposizione, lo scritto studia la problematica relativa all’inclusione del concetto di libera concorrenza nell’ambito applicativo della libertà di iniziativa economica privata e le conseguenze di tale inclusione.
Dopo aver analizzato le varie tesi sostenute in dottrina, l’autrice studia l’impatto dell’ordinamento europeo sul tema, verificando come la visione della concorrenza di cui quest’ultimo si è fatto portatore abbia permeato l’ordinamento italiano, specialmente tramite la L. n. 287 del 1990, e come ciò abbia orientato l’interpretazione della disposizione costituzionale. Vengono poi analizzate le implicazioni della riforma costituzionale del 2001 e dell’introduzione della materia della tutela della concorrenza fra quelle di competenza statale, spiegando come l’interpretazione dell’art. 117, comma 2, abbia inciso anche su quella dell’art. 41 Cost. e valutando criticamente gli effetti di tale evoluzione interpretativa.
Moving from the observation that the vague and elastic wording of art. 41 of the Constitution allows different interpretations, which are full of implications in the protection of rights and in the balancing with values and interests potentially conflicting with those protected by the provision, the essay studies the issue related to the inclusion of the concept of free competition within the freedom of private economic initiative and the consequences of such inclusion.
After an analyses of the thesis supported in the legal literature, the author studies the impact of the European legal system on the subject, verifying how the European vision of competition has permeated the Italian legal system, especially through the Law n. 287 of 1990, and how this has oriented the interpretation of the constitutional provision. Then, the writing analyses the effects of the 2001 constitutional reform and of the introduction of the protection of competition among the subjects of State competence, explaining how the interpretation of art. 117, par. 2, has influenced the one of art. 41, evaluating critically the effects of such interpretative evolution.