rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

IL COSTITUZIONALISMO DI BRUNO LEONI

Visualizza

Questo saggio analizza le idee costituzionali di Bruno Leoni. Che sono essenzialmente il valore del diritto di libertà individuale e la riduzione dell’intervento legislativo dello Stato. Viene messo in luce come il costituzionalismo di Leoni si identifichi con il liberalismo, e come la sua filosofia del diritto si fondi sul principio della pretesa giuridica.  Esasperazione della rappresentanza e crisi del sistema di Rule of Law inducono a una rivalutazione di un costituzionalismo delle libertà.

 

This essay is about Bruno Leoni's constitutional ideas. These are essentially the value of individual liberty and the limitation of legislative intervevtion by the State. It is underlined how Leoni identifies himself with liberalism and how his philosophy of law is based on the principle the law as claim of individual. Exasperation of representation and the crisis of rule of law lead to a revaluation of costitutionalism of liberties.


 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it