Il cammino accidentato di un principio costituzionale: quaranta anni di pratiche partecipative in Italia*
1. La partecipazione negli anni sessanta e settanta. - 2. Alcune precisazioni sui concetti di partecipazione e di democrazia partecipativa. – 3. Basi costituzionali e disciplina normativa. – 4. Le principali esperienze. – 5. Principi informativi. – 6. Prospettive.
1. - La partecipazione negli anni sessanta e settanta. La partecipazione popolare in senso proprio, del resto in concordanza con tutto il mondo occidentale, si apre una strada in Italia con gli anni sessanta e settanta, benché la Costituzione abbia in sé le basi generali per la partecipazione e nell’ art. 3.2 ne siano presenti in un contesto più complesso la parola e il principio.