rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

UN GIUDIZIO POSITIVO E NOTEVOLI RISERVE. APPUNTI CRITICI SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE

Visualizza

The Italian Parliament has recently approved a bill for the revision of the Constitution, concerning the reform of many points of its Part II (Organisation of the Republic), which is supposed to be next October the object of a referendum. One of the main reforms is the transformation of the Senate in a body primarily representing the Regions, which would be the logical consequence of the quasi-federal structure of the Republic. Another important point is a set of generally justifiable restrictions of the powers of the Regions themselves. Moreover, this bill has some other merits, as well as some important defects; in this brief essay, both of them are presented.

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it