rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

IL NODO DELL’AMMINISTRAZIONE PERIFERICA DELLO STATO. I PRINCIPI COSTITUZIONALI, LE ESIGENZE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA PUBBLICA E LE PROSPETTIVE DEL RIORDINO

Visualizza

L’articolo ricostruisce le vicende più attuali riguardanti l’amministrazione periferica dello Stato (di seguito APS) la cui articolazione non ha subito particolari trasformazioni né a seguito delle riforme della fine degli anni Novanta del ventesimo secolo, né a seguito della riforma costituzionale del 1999-2001. Il lavoro mostra come il mancato adeguamento dell’APS, la conservazione di un modello amministrativo gerarchico e, sostanzialmente, autoreferenziale abbiano ostacolato qualsiasi devoluzione di compiti dal centro alla periferia e abbiano impedito un’adeguata razionalizzazione nell’uso delle risorse pubbliche. In considerazione di questa problematicità, l’articolo si sofferma sulla definizione costituzionale del modello di APS e si interroga sul rapporto tra gli articoli 5 e 118 prima e dopo la Riforma costituzionale. Successivamente prende in considerazione l’assetto attuale dell’APS e analizza la compatibilità tra  i principi costituzionali e le prospettive di riforma tracciate dai più recenti interventi adottati ed in itinere: la legge Delrio e il disegno di legge delega in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

 

The study reconstructs the latest events concerning the peripheral administration of the State, whose articulation has not undergone any special changes even after the constitutional reform of the years 1999-2001. The paper shows that the missed opportunity for a reform of the peripheral administration of the State, combined with the tendency to the preservation of a substantially self-referential hierarchical administrative model, have hindered the devolution of responsibilities from the center to the periphery and have also prevented a rationalization in the use of public resources. In view of these issues, this article focuses on the constitutional model of the peripheral administration and comments on the relationship between articles 5 and 118, before and after the constitutional reform. Then the article takes into consideration the current peripheral administration of the State and analyzes the compatibility between the constitutional principles and the perspectives of the most recent reform measures, adopted and in progress i.e. the so-called Delrio law and the draft law on public administration, currently underway

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it