Il saggio illustra le principali linee di tendenza e gli aspetti critici del diritto e della policy dell’Unione europea con riguardo alla integrazione degli immigrati regolari provenienti da paesi terzi. Inoltre, negli anni recenti la giurisprudenza della Corte di Giustizia ha contribuito alla interpretazione della nozione di “integrazione”. A prescindere dai limiti che l’UE inevitabilmente incontra in materia di integrazione dei cittadini di paesi terzi, in base al Trattato di Lisbona, questi sviluppi sono incoraggianti. Specialmente se gli stati membri sapranno cogliere la sfida di sostenere una più efficace “integrazione degli immigrati” per realizzare una effettiva “integrazione europea”.
This article deals with the main trends and critical aspects of EU law and policy concerning the integration of regular third-country nationals within the member states. Besides to these trends, a recent case-law of the EU Court of Justice contributed to the interpretation of the undefined notion of “integration” of TCNs. Despite the limits EU meets in the field of TNCs integration, according to the Treaty of Lisbon, these developments encourage an optimistic assessment. Especially if the member states will be able to take up the challenge of improving “TNCs integration” as a key for implementing a better “EU integration”.