UN CONFLITTO FRA POTERI SOTTO LA VESTE DI QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ: AMMINISTRAZIONE E GIURISDIZIONE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE. NOTA A CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA N. 85 DEL 2013 di: Valerio Onida NUMERO E ARGOMENTI: 3/2013 Saggi
UNA PRONUNCIA COSTITUZIONALE PROBLEMATICA: LIMITAZIONE DEGLI EFFETTI NEL TEMPO O INCOSTITUZIONALITÀ SOPRAVVENUTA? di: Valerio Onida NUMERO E ARGOMENTI: 1/2016 Saggi
GOVERNARE E’ MEGLIO CHE RAPPRESENTARE? di: Valerio Onida, Tommaso Edoardo Frosini NUMERO E ARGOMENTI: 1/2012 Saggi
REGIONI A STATUTO SPECIALE E RIFORMA COSTITUZIONALE NOTE MINIME SU UNA SINGOLARE (FUTURA) NORMA TRANSITORIA di: Valerio Onida NUMERO E ARGOMENTI: 3/2016 Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
RISPOSTA A ROBERTO BIN di: Paolo Caretti, Enzo Cheli, Ugo De Siervo, Valerio Onida NUMERO E ARGOMENTI: 2/2016 Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
CONCLUSIONI — XXVIII CONVEGNO ANNUALE DELL’AIC di: Valerio Onida NUMERO E ARGOMENTI: 3/2015 Relazioni a convegni XXVIII Convegno annuale AIC 2013
NOTE MINIME SULLA ILLEGITTIMITÀ DEL QUESITO REFERENDARIO di: Valerio Onida, Barbara Randazzo NUMERO E ARGOMENTI: 4/2016 Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
LA COSTITUZIONE NELLA RIFLESSIONE DI UMBERTO POTOTSCHNIG di: Valerio Onida NUMERO E ARGOMENTI: 3/2012 Dibattiti
A PROPOSITO DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE RIVISTE: IL DIRETTIVO AIC SOLLECITA UNA DISCUSSIONE SUI CRITERI DI CLASSIFICAZIONE E LORO APPLICAZIONE. di: Paolo Caretti, Valerio Onida NUMERO E ARGOMENTI: 1/2012 Dibattiti