La dignità umana è concetto che non appartiene propriamente al sub-sistema sociale del diritto ma affonda le sue radici essenzialmente nel pensiero religioso, filosofico e sociologico. La sua traslazione nell’ ambito delle categorie del diritto costituzionale non appare perciò scevra da implicazioni problematiche nell’ ordinamento giuridico italiano che – a differenza, ad es., di quello tedesco- non prevede in una apposita disposizione costituzionale la tutela della dignità umana ma contiene unicamente riferimenti ad essa in specifici articoli riguardanti diritti o altri interessi costituzionalmente rilevanti.
La questione della natura della dignità umana quale concetto giuridico è apparsa, soprattutto di recente, impegnare dottrina e giurisprudenza italiana in uno sforzo di interpretazione che, nei risultati, si è mostrato tuttavia non del tutto immune da rilievi critici.
Il presente saggio che prende le mosse dalle principali teoriche filosofico-sociologiche della dignità umana, concentra la propria attenzione su forme ed esiti dell’ interpretazione costituzionale, avuto riguardo in particolare agli indirizzi del giudice costituzionale e della Corte di Cassazione.
The concept of human dignity does not properly and exclusively belong to the system of law, but is rooted primarily in the philosophical, religious and cultural coordinates. Therefore its translation in the sphere of categories of constitutional law does not appear devoid of problematic implications in the Italian legal system that - for example, differently from the German one - does not provide a specific constitutional provision to protect human dignity, but it only contains references to it in specific articles regarding rights or other constitutionally relevant interests.
Especially in the recent period, the issue of human dignity nature, as a legal concept, seems committing Italian doctrine and jurisprudence to make an effort to explain it, this effort, as a matter of fact, came across to be not totally immune to criticisms.
This essay built on the major philosophical and sociological theory of human dignity, focuses on forms and outcomes of constitutional interpretation, regarding in particular the addresses of the constitutional court and the Supreme Court of Cassation.