rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Il Consiglio d'Europa alla ricerca di una definizione di "rule of law". Sul rapporto della Commissione di Venezia "on the rule of law" del 4 aprile 2011

Visualizza

In occasione della sua 86^ sessione plenaria del 25-26 marzo 2011, la Commissione europea per la democrazia attraverso il diritto (CEDD), organo consultivo indipendente del Consiglio d’Europa (CdE) con sede a Venezia, ha adottato un rapporto dal titolo “On the rule of law” . Reso pubblico il successivo 4 aprile, questo si è proposto di
“find a consensual definition […] together with an identification of the core elements of the rule of law […] that […] may contribute […] to the practical implementation of this important principle through its interpretation and application vis-à-vis and in its [i.e. del CdE] member states” .
Il presente testo ha inteso analizzare tale documento contestualizzandolo nel più ampio divenire delle attività del CdE specificamente dedicate al tema di “rule of law” (RoL) . Con finalità introduttive sono stati considerati i riferimenti al RoL contenuti nei trattati fondamentali del CdE (par. 1). Quindi, appurata la mancanza di una definizione convenzionale, si è guardato al ruolo svolto dai principali organi del CdE – la Corte europea dei diritti dell’uomo (CtEDU, par. 2), l’Assemblea parlamentare (AP, par. 3), il Comitato dei ministri (CM, par. 4) – per tradurre, nello svolgimento delle rispettive funzioni, i solenni riferimenti al RoL in più precisi contenuti. Da ultimo, si sono analizzati i lavori della CEDD (par. 5). Il metodo utilizzato è confortato dal dato cronologico che vede l’elaborazione della CEDD collocarsi a valle dei lavori – cui peraltro attinge ampiamente – degli altri organi del CdE, ivi inclusa la giurisprudenza della CtEDU.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it